Uno tira l’altro. Funziona così ed è irresistibile.
Nel mio lavoro le parole sono come chicchi di mais. Sempre pronte a scoppiettare.
Basta far scaldare la concentrazione e improvvisamente nascono contenuti, comunicati, discorsi.
Che a loro volta saltano da una parte all’altra, da tv a radio, da blog a magazine.
Per far parlare di te, della tua azienda, dei tuoi eventi.
Chi Sono
Danila Paradiso
Sono Danila Paradiso e vivo a Lucera, in provincia di Foggia.
Pop Corn è un progetto che era in pentola da un po’ di tempo. Forse da quando, dopo la maturità classica, ho deciso di iscrivermi a Scienze della Comunicazione a Salerno.
Era il 1996 e non potevo sapere che quella scelta era uno dei primi chicchi che avrebbero dato vita a tutto questo.
I corsi di semiotica, sociolinguistica e marketing sono stati tra quelli che mi hanno più appassionato, insieme ai laboratori di scrittura.
E, dopo la laurea, il progetto Leonardo a Londra, che mi ha aperto nuovi orizzonti e nuovi mondi.
Poi il ritorno in Italia, spinta dalla voglia di misurarmi con la mia lingua, nel mio campo.
Le prime esperienze di lavoro in agenzie di comunicazione nelle Marche e in Emilia Romagna, finché nel 2007 ho deciso di rientrare a casa, in Puglia, per provare a mettere in pratica quello che avevo imparato in giro.
Ora la concentrazione è alla giusta temperatura per far scoppiettare contenuti.
Collaboratori
Perché l’ufficio stampa sia più scoppiettante è fondamentale l’apporto di altri professionisti.
Pop Corn si avvale della collaborazione di Enza Moscaritolo e Elena Stafano.
Enza A. Moscaritolo
Faccio la giornalista, la copywriter, l’addetto stampa e la social media manager.
Per farla breve, comunico e adoro farlo in tutte le maniere possibili.
Amo la musica, la radio e le nuove avventure professionali, come questa scoppiettante di Pop Corn.
Appena posso vado al cinema, ma non snobbo la televisione.
Sono curiosa e mi appassiono a tutto ciò che è ancora in grado di meravigliarmi in questo mondo.
Elena Stafano
Mi occupo di comunicazione digitale e organizzazione di eventi da oltre otto anni. Come si suol dire “faccio cose e vedo gente”. Ho lavorato nell’organizzazione di manifestazioni fieristiche e per eventi aziendali e negli anni ho maturato un forte interesse per i social network, divenuti elementi essenziali della mia vita professionale e personale. Ebbene sì, non mi vergogno a dire che sono una mobile addicted e che non esco di casa senza il mio inseparabile cellulare. Mi piace essere sul pezzo sempre e ovunque. Nel tempo libero tra le mie mille attività, scrivo sul mio blog Milanosguardinediti (www.milanosguardinediti.com) che parla di una Milano inedita, nascosta, alternativa rispetto all’immagine diffusa; una Milano che parla attraverso lo sguardo dei suoi personaggi, quelli che fanno del proprio credo una missione, attraverso i suoi luoghi, quelli poco battuti e conosciuti dai soliti circuiti turistici, attraverso i suoi eventi, quelli più alternativi e originali. E sì, perché Milano è una città tutta da scoprire! Tuttavia non rinnego le mie radici pugliesi. E per mantenere viva la mia ho deciso di far parte del direttivo dell’Associazione dei Pugliesi a Milano Stazione di Testa, una community di giovani pugliesi che fanno rete tra la Puglia e Milano, di cui curo la comunicazione.
Alessandra Bissanti
Sognatrice e passionale, testarda e coraggiosa, sono testarda e lo so, l’unica cosa che riesce ad addolcirmi gli occhioni grigi dei miei due bambini. Mi occupo di comunicazione in diverse forme dai social media agli articoli di cronaca, dai comunicati stampa agli storytelling pubblicitari… Ho iniziato nel 2011 a collaborare per un quotidiano on line pugliese, con il quale collaboro ancora oggi, attivamente. Gestisco e curo l’immagine online di personaggi dello spettacolo. Iscritta all’albo dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia dal 2013.
Daniele D’Amico
Nato a Taranto il 25/04/80, appassionato di Digital Journalism, Social Media Marketing e SEO Copywriting. Giornalista, social media manager e blogger, attento alle dinamiche del Web 4.0 e della scrittura online in ottica SEO. In costante aggiornamento ritenendo la formazione non un punto di arrivo ma un processo in itinere. La Digital Communication, la Customer Experience e i Social Network costituiscono il mio lavoro e la mia passione. I mutamenti della rete mi portano a rimanere sempre aggiornato attraverso corsi, workshop e festival dedicati. Ho frequentato i Master in Marketing e Comunicazione, Social Media e Digital Marketing presso la LUMSA e l’EUROPE BUSINESS SCHOOL, inoltre ho ottenuto le certificazioni: Eccellenze in Digitale di Google e Content Marketing di HubSpot Academy. Ritengo che il Brand Journalism, lo Storytelling e l’Inbound Marketing siano opportunità rilevanti per i professionisti dell’informazione.
Dalila Campanile
Giornalista pubblicista, addetta stampa e digital PR. Sin da piccola non ho mai smesso di coltivare una delle mie più grandi passioni: la scrittura. Dopo l’esperienza di redattrice presso il giornalino scolastico delle scuole medie “Il SottoSopra”, ho capito che la mia strada sarebbe stata quella: non mi sono mai fermata, intraprendendo numerose collaborazioni con le testate locali, specializzandomi in articoli di costume. Poi sono arrivate le collaborazioni per gli uffici stampa e la comunicazione digitale. Dopo la laurea in legge – la mie materia preferite? Inevitabilmente Diritto Commerciale e Diritto delle Comunicazioni – ho seguito numerosi corsi di aggiornamento e specializzazione per affinare le mie doti comunicative. La mia missione? Far circolare le buone notizie e raccontare il bello che ci circonda, perché non bisogna mai darlo per scontato.